Piante e giardini: appuntamenti di primavera
Facebook
LinkedIn
Email

È la stagione in cui i nostri giardini sono più belli: le piante fiorite, i rami freschi di gemme appena nate. La natura in primavera vive l’esplosione del risveglio e mai come in questo periodo cresce la voglia di acquistare nuove piante e fiori, di arricchire il nostro spazio verde con varietà insolite e sempre più belle.

In Toscana la tradizione florovivaistica è ricchissima, e anche la Versilia vanta una scelta ampia e variegata di vivai, con prodotti di ottima qualità e professionisti competenti e appassionati. Andare per mostre e mercati dedicati al giardinaggio offre un pizzico di divertimento in più, oltre alla possibilità di fare nuove scoperte e di conoscere le nuove tendenze nella cura dei fiori e delle piante.

Piante e giardini: appuntamenti di primavera 1
Fonte: Verdemura.it

Anche in questo caso la scelta è ampia nella nostra regione, ma una carrellata sugli eventi dedicati al giardinaggio, in questo inizio di primavera, non può che partire da Lucca, una delle città più verdi d’Italia. Nei pressi dell’Orto Botanico, un’istituzione nata oltre due secoli fa, sulle magnifiche e imponenti mura cittadine, si svolgono ogni anno due manifestazioni dedicate al giardino e alle piante, Verdemura e Murabilia, entrambe tra le più note e apprezzate.

Verdemura è l’appuntamento primaverile e quest’anno si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile. Tra i Baluardi San Regolo e La Libertà, oltre 170 espositori italiani e stranieri propongono piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali di eccellenza. Per questa 16ª edizione è stato scelto come fiore simbolo il narciso, emblema della primavera sia in giardino sia in natura.

Murabilia si tiene invece nel primo week end di settembre. Oltre ai tantissimi e selezionati espositori, propone un ricco programma di incontri su tutto ciò che ruota intorno al giardino e alle piante.

Piante e giardini: appuntamenti di primavera 2

Il 5 e 6 aprile piante protagoniste anche a Firenze, con il Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, che si svolge nel bellissimo Giardino Corsini, in via della Scala 115. Molte le attività collaterali gratuite per adulti e bambini, con corsi di giardinaggio, dimostrazioni creative e laboratori didattici: dalle tecniche dell’innesto all’uso delle rose in cucina, dalle proprietà delle piante aromatiche alle tecniche per i bonsai.

Piante e giardini: appuntamenti di primavera 3
Fonte: alteregofiere.com

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 il centro storico di Pisa presenta Verde Pisa. Qui si può trovare di tutto, dai semi ai grandi esemplari arborei, dalle giovani piante ai fiori recisi. In esposizione anche attrezzature e tecnologie per la coltivazione e numerose mostre. La manifestazione è suddivisa in diverse sezioni e offre l’opportunità di scoprire o riscoprire gli angoli più suggestivi della città.

Fondata nel 1854, la Società Toscana Orticoltura organizza diverse manifestazioni nel capoluogo. Una delle più attese è la Mostra primaverile di piante e fiori che si svolge dal 25 aprile al 1° maggio nel Giardino dell’Orticoltura a Firenze, con la sua splendida limonaia. Tra gli espositori ci sono i migliori florovivaisti della Regione. Ricco il programma di eventi collaterali con laboratori didattici, talk e presentazioni di libri, performance artistiche, passeggiate botaniche e laboratori di illustrazione botanica per adulti.

Un parco tutto per sé

Per chi ama il verde e le piante, il desiderio più grande è avere il proprio giardino, da amare e da curare. Tutte le ville proposte da The Dream Real Estate sono circondate da splendidi giardini, ma fra le tante vi segnaliamo due proprietà letteralmente immerse nella natura.

La prima si trova a meno di un chilometro dal centro di Pietrasanta ed è una bellissima villa costruita negli anni ’90 nello stile dei più eleganti casali toscani. Si trova
al centro di un lotto di 24.000 metri quadri, perfettamente curato e ricco di essenze arboree, siepi e piante. Gli ampi e confortevoli spazi esterni permettono di godere di un contatto costante con la natura.

Piante e giardini: appuntamenti di primavera 4

L’agriturismo Tenuta Le Volte è immerso nelle verdi colline Toscane, a soli 9 km dall’incantevole borgo medievale di San Gimignano. L’ampia proprietà è circondata da oltre 73 ettari di verde, con 2,5 ettari di vigneti di Chianti Classico e un uliveto di oltre 20 ettari. Il giardino, con il suo prato curatissimo, siepi ed essenze tipiche del paesaggio locale, è arricchito da preziose piante in vasi di terracotta.

ALTRI
articoli