Antica villa lucchese con piscina in affitto sulle colline di Lucca
Rif.202-A
11
camere
12
bagni
1660
mq Comm.
Trattativa Riservata
POSIZIONE
Villa Controni, incastonata sotto il Monte Pisano, nella periferia sud di Lucca, è un'antica villa lucchese del XIX secolo.
GIARDINO E SPAZI ESTERNI
Villa Controni si trova su una splendida tenuta con colline di uliveti terrazzati, eleganti giardini all'ita-liana inoltre, boschi di pini con le rovine del castello. La vista panoramica si estende su Lucca e l'acquedotto di Nottolini ed il giardino recintato offre un ambiente tranquillo e rilassante per la zona piscina e la zona estiva con palestra. Le dotazioni esterne includono una piscina illuminata, loggia con sala da pranzo all'aperto, barbecue, giardino all'italiana con giochi d'acqua, cappella privata e parcheggio privato.
DISPOSIZIONE INTERNA
La villa è distribuita su tre piani per un totale di 1.660 mq. In linea con l'atmosfera delicata e incantevole della villa, gli interni unici sono elegantemente arredati con stile e fascino e offrono undici camere affrescate tutte con bagno privato per un massimo di ventidue ospiti. Con tre soggiorni, una zona studio, una sala da biliardo, una grande sala per banchetti e il rifugio ombreggiato di una loggia ad arco, la villa offre a un grande numero di ospiti diverse opportunità per rilassarsi in compagnia e godere di momenti di fuga e privacy.
FINITURE
Tutte le camere sono progettate con fascino e per soddisfare i più alti standard qualitativi. Oltre alle undici camere da letto, con bagno en-suite, e la cucina in stile toscano completamente attrezzata, c'è una grande sala banchetti, zone per cenare interne ed esterne, una videoteca, una sala fitness, una cantina di vini e sala degustazione, area studio e una sala biliardo.
La Toscana è la terra dei Medici, del Duomo di Firenze e della Torre Pendente di Pisa, luogo d'arte e cultura ma è anche terra famosa nel mondo per l’eccellenza dei suoi vini. Filari di uve pregiate crescono sulle dolci colline, tra splendidi paesaggi e antiche vie, che diventano veri itinerari da seguire per chi desidera perdersi tra colori e produzione gastronomica locale. Le Strade del Vino di Toscana, insieme a quelle dei Sapori, sono uno dei tragitti più interessanti per scoprire gli angoli meno conosciuti del territorio, ville e casali, fattorie e cantine dove degustare le migliori etichette. In un'ora di macchina, si può raggiungere la vicina Liguria per visitare le Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.