Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Siamo all’interno del Parco Regionale Montemarcello, lembo di terra tra Liguria e To-scana, dove ogni percorso svela l’azzurro del mare incorniciato dalle chiome argentee degli ulivi.
A Montemarcello, piccolo borgo storico inserito dal 2006 nella lista dei Borghi più belli d'Italia, è visitabile l’Orto Botanico del Parco, inoltre, scendono gli 800 gradini che con-sentono di raggiungere a piedi la bella spiaggia di Punta Corvo, altri sentieri immersi nella natura conducono a Tellaro e Lerici.
Ai piedi di Montemarcello, Bocca di Magra, un tranquillo e tipico borgo marinaro sul con-fine tra Liguria e Toscana convertitosi dalla pesca al turismo, mantenendo sempre come centro nevralgico l’area del porticciolo, che oggi ospita barche e natanti di varia gran-dezza, sia per il transito che per lo stazionamento annuale.
Una posizione strategica, vicino alla Versilia, Viareggio e le città d’arte Pisa, Lucca e Fi-renze. Poco distante il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.